La bavarese alla menta è un dessert fresco e raffinato capace di unire eleganza e semplicità in un’unica preparazione.
Un dolce al cucchiaio molto profumato ideale da servire nelle giornate più calde e perfetto per chiudere una cena estiva e sorprendere gli ospiti con un dolce dal gusto inaspettato e diverso dal solito.
Lo sciroppo alla menta regala una nota aromatica e un gusto intenso, il tutto equilibrato dalla cremosità della panna e dalla consistenza vellutata e avvolgente tipica della bavarese.
Può essere servita da sola oppure accompagnata da una salsa al cioccolato fondente o addirittura con una base croccante per un contrasto di consistenze che la rende ancora più intrigante.
La bavarese alla menta è quindi un dolce gustoso, facile da preparare e scenografico, perfetto per portare in tavola un tocco di freschezza e di colore conquistando tutti fin dal primo assaggio.
Bavarese alla menta – Dolce al cucchiaio facile da preparare
Ricetta bavarese alla menta – dolce al cucchiaio facile da preparare del 23-01-2012 [aggiornata il 01-07-2025] condividi
250 Grammi Panna per dolci
70 Grammi Zucchero semolato
120 Millilitri Sciroppo alla menta
50 Grammi Amido di mais
300 Millilitri Latte
3 Tuorli grandi
q.b. Menta fresca
Come preparare la bavarese alla menta:
Mettete il latte in un pentolino e appena raggiunge il bollore spegnete il fuoco e lasciatelo intiepidire.
Dividete i tuorli dagli albumi e non buttateli, potete utilizzarli per preparare dei gustosi Biscotti agli albumi o delle Perle di parmigiano da servire come stuzzichino sfizioso.
Mettete i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero.
Montateli con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versate a filo il latte tiepido e mescolate.
Trasferite il composto di latte e uova nel pentolino.
Aggiungete lo sciroppo di menta ricordando che la quantità di menta da utilizzare si può variare per avere un sapore più o meno intenso.
Rimette il pentolino sul fuoco e aggiungete l’addensante.
Cuocete la crema a fiamma bassa per circa 5 -10 minuti mescolando continuamente con una frusta a mano.
Lasciatela addensare poi spegnete il fuoco e fatela intiepidire.
Montate la panna a neve ferma.
Incorporatela delicatamente alla crema.
Mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per amalgamare gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo.
Versate ora il composto in uno stampo e livellate bene la superficie con una spatola.
Potete utilizzare uno stampo classico da budino in silicone o uno stampo a cerniera rivestito di carta da forno.
Inoltre, grazie alla sua versatilità la bavarese alla menta può essere preparata in uno stampo unico, come nel nostro caso, o servita in comode monoporzioni.
Lasciate rassodare il dolce in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, coprendo lo stampo con della pellicola per alimenti.
Trascorso il tempo di riposo togliete la bavarese alla menta dallo stampo e decoratele con delle foglioline di menta fresca.
Una variante molto gradita, soprattutto nelle stagioni fredde, è quella a base di agrumi ed in particolare la Bavarese alle arance, dove il sapore del dolce contrasta gradevolmente con il sapore delle arance.
Da sapere:
Come conservare la bavarese alla menta:
La bavarese alla menta si conserva in frigorifero coperta con della pellicola trasparente per circa 2-3 giorni. E’ opportuno evitare l’esposizione all’aria per non alterare la consistenza.
È possibile anche congelarla lasciandola poi scongelare almeno 12 ore in frigo.
Varianti della bavarese alla menta:
Per una variante light usare panna vegetale a basso contenuto di grassi e sostituire una parte della panna con dello yogurt greco.
Mentre per una versione al cioccolato è possibile aggiungere gocce di cioccolato fondente nella crema e accompagnarla con della ganache al cioccolato.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Che tipo di dolce è la bavarese?
Cosa si può utilizzare al posto della gelatina?
Per addensare il composto è possibile usare amido di mais, fecola di patate o agar agar.
Qual è la differenza tra bavarese e mousse?
La vera differenza tra le due preparazioni è la presenza della crema inglese nella bavarese.
La bavarese, inoltre, ha una consistenza più compatta rispetto alla mousse che invece è più leggera e areata.
La bavarese alla menta è adatta ai bambini?
Sì, è un dolce senza alcol e dal gusto delicato, perfetto anche per i più piccoli.
Quanto tempo prima posso prepararla?
Può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigorifero.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
Un commento su “Bavarese alla menta – Dolce al cucchiaio facile da preparare” ( 4.9/5 basato su 1 votazioni)
Lascia un commento
(dosi calcolate sulla ricetta base per 6 porzioni)
Tempo preparazione 40 minuti
Tempo totale 40 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
Mi piacerebbe provare questa bavarese, ma non ho capito bene, fra gli ingredienti compare il liquore alla menta e nella descrizione della preparazione vi è lo sciroppo alla menta … tu quale dei due ingredienti hai usato per la preparazione? Grazie mille.