Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Torta di fragole e ricotta

Ricetta torta di fragole e ricotta del 07-11-2011 [aggiornata il 02-07-2025] condividi

torta di fragole e ricotta per le indicazioni: scorri in basso - video guida

Ingredienti:

250 Grammi Ricotta di pecora
180 Grammi Zucchero semolato
250 Grammi Farina 00
1 Bustina Lievito per dolci
250 Grammi Fragole
1/2 Succo di limone
60 Millilitri Olio di semi
3 Uova
Per la decorazione
q.b. Fragole
q.b. Granella di zucchero

La torta di fragole e ricotta è una ricetta semplice ma tanto golosa, che può essere preparata in anticipo.

Preparazione

Per preparare la torta di fragole e ricotta, cominciamo col preparare la base con la ricetta del pan di spagna.

pan di spagna

Pulite le fragole, lavatele e tagliatele a pezzetti o a metà.

fragole tagliate
Cospargetele con 20gr di zucchero e lasciatele macerare per venti minuti in modo che lascino il succo.
Lavorate la ricotta con lo zucchero rimasto e la vaniglia, spalmatela su di un disco di pan di spagna e ricopritelo con la metà delle fragole e il succo.
Sovrapponete il secondo disco, decorate con le fragole rimaste e i pistacchi.
Spolverate di zucchero a velo e servite.

 

Da sapere:
Le fragole sono molto gradite per il profumo e il sapore.
Il consumo classico delle fragole è con zucchero e succo di limone, a cui si può aggiungere panna montata o gelato, come ad esempio nel caso del Semifreddo alle fragole con pavesini.
Oltre a essere consumate fresche le fragole vengono utilizzate per preparare creme, confetture, marmellate, gelati, sorbetti, budini ecc
Le fragole sono un frutto estivo ricco di vitamina C, zuccheri e sali minerali.

Dello stesso genere potete anche preparare la Torta di ciliegie, o se preferite qualcosa di più particolare come la Torta ricotta e pere.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Che ricotta usare per le torte?

Per quanto riguarda l’uso della ricotta nelle varie preparazioni culinarie esiste una differenza tra la ricotta di pecora e quella di mucca. Per esempio, per i dolci, la ricotta più indicata è quella di pecora perchè dà alle torte, ai pasticcini e alle pastiere un sapore più intenso. Invece, la ricotta di mucca è utilizzabile per preparare torte salate a base di pasta sfoglia o per condire un piatto di pasta.

Come non far annerire le fragole sulla torta?

Per evitare di far annerire le fragole potete spennellarle con succo di limone o gelatina alimentare.

Cosa fa la ricotta nei dolci?

La ricotta può essere utilizzata nell’impasto per dare morbidezza o per farcire torte, dolci e crostate e, grazie al suo sapore delicato, si abbina molto bene alla frutta e al cioccolato e si lega anche ad altri formaggi cremosi come il mascarpone.

Posso sostituire la ricotta?

Sì, potete  usare mascarpone o yogurt greco, ma il sapore e la consistenza saranno diverse.

Si possono usare fragole surgelate?

Meglio di no perchè rilasciano troppa acqua. Per un risultato ottimale è preferibile usare fragole fresche.

La torta va conservata in frigo?

Sì, specialmente nei mesi caldi per mantenere la freschezza della ricotta.

È possibile rendere la torta senza glutine?

Sì, sostituendo la farina 00 con una farina senza glutine specifica per dolci.

Categories
Torte
Tags
Ricetta Torta di fragole e ricottaCome preparare Torta di fragole e ricottaTorta di fragole e ricotta ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


2 commenti su “Torta di fragole e ricotta( 4.8/5 basato su 2 votazioni)

  • Gli ingredienti sono di mio gusto,
    la proverò al più presto,ciao.

  • Appena escono le fragole sarà la prima torta che farò anch’io.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
leggi la ricetta completa, presto prepareremo le istruzioni velociPorzione per -8 +persona/e (stampo da 22-24 cm. a porzione)
(dosi calcolate sulla ricetta base per 8 porzioni)

Tempo preparazione 20 minuti

Tempo cottura 60 minuti

Tempo totale 80 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social