Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Ciambelle di mele con pasta sfoglia

Ricetta ciambelle di mele con pasta sfoglia del 13-11-2025 condividi

ciambelle di mele con pasta sfoglia per le indicazioni: scorri in basso

Le ciambelle di mele con pasta sfoglia sono un dolce semplice, profumato e irresistibile, perfetto per ogni occasione.
Potete prepararle per una dolce colazione autunnale, una merenda golosa o come dessert dell’ultimo minuto da servire come fine pasto goloso, ma leggero.
Questa ricetta unisce la croccantezza della sfoglia al gusto delicato e fruttato delle mele creando un contrasto che conquista tutti, grandi e bambini, fin dal primo morso.
Per prepararle bastano pochi passaggi e pochi  ingredienti facilmente reperibili, un’ottima alternativa alle classiche frittelle di mele,ma senza frittura, solo la bontà di un dolce profumato preparato a casa.

Come preparare le ciambelle di mele:

Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele orizzontalmente a fette spesse circa 1 cm, poi eliminate il torsolo con un coppa pasta o un piccolo taglia biscotti rotondo per ottenere la forma di una ciambella.

fette di mela senza torsolo

In un recipiente mescolate lo zucchero semolato con la cannella e immergete le fettine di mele una alla volta.

zucchero e cannella

Ricoprite completamente le fette di mele con il mix di zucchero.

fette di mele con zucchero e cannella

Srotolate la pasta sfoglia e con un coppa pasta rotondo o un bicchiere ricavate dei dischi leggermente più grandi delle fette di mele, ricordando di ritagliare un numero pari di dischi.

dischi di pasta sfoglia

Adagiate sulla metà dei dischi una fettina di mela.

fetta di mela su disco di pasta sfoglia

Poi ricoprite con un altro disco di pasta sfoglia e sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta.

fetta di mela ricoperta con pasta sfoglia

Praticate un buco al centro, disponete le ciambelle di pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta forno e spennellatele la superficie con l’uovo sbattuto.

ciambelle di mele con uovo

Cuocete nel forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti finchè risulteranno dorate e croccanti.

ciambelle di mele cotte

Una volta cotte sfornate le ciambelle di mele con pasta sfoglia e lasciatele raffreddare.
Spolverizzate con un pò di zucchero a velo e servite.

ciambelle di mele con pasta sfoglia

Se siete amanti dei dolci con le mele vi consiglio di vedere anche le altre ricette presenti sul blog come i Muffin integrali alle mele con yogurt e tante mele o una golosissima Delizia alle mele.
In particolare, le Sfogliatine alle mele sono una variante molto scenografica preparata sempre con la pasta sfoglia ma con un ripieno di mele cotte che si scioglie in bocca.

Come conservare le ciambelle di mele:

L’ideale sarebbe consumare le ciambelle di mele appena fatte in modo da non perdere la consistenza e la croccantezza.
Tuttavia potete conservarle a temperatura ambiente, all’ interno di un contenitore ermetico, per circa 1-2 giorni.

Varianti delle ciambelle di mele:

La ricetta delle ciambelle di mele con pasta sfoglia è molto versatile e si presta a diverse varianti.
Per una versione molto golosa è possibile farcire l’interno delle ciambelle con un cucchiaino di crema pasticcera prima di chiuderle con la sfoglia.
Inoltre potete aggiungere un velo di confettura di albicocche o di pesche tra la fetta di mela e la sfoglia.
Invece, per una versione light, è consigliabile usare della pasta sfoglia integrale e ridurre la quantità di zucchero.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Si può usare un altro tipo di mela?

Sì, le mele renette o le mele smith sono perfette se si preferisce un gusto più acidulo.

E’ possibile farle senza uovo?

Certo, potete spennellare la superficie con un pò di latte o bevanda vegetale.

Si può usare la pasta brisée invece della pasta sfoglia?

Sì, il risultato finale sarà meno friabile ma comunque gustoso.

Possiamo prepararle in anticipo?

Sì, ma è meglio consumarle entro 24 ore per mantenere la croccantezza della sfoglia.

Categories
Dolci alla frutta
Tags
Ricetta Ciambelle di mele con pasta sfogliaCome preparare Ciambelle di mele con pasta sfogliaCiambelle di mele con pasta sfoglia ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a fettineEliminare il torsolo e rivestirle di zucchero e cannellaRicavare un numero pari di dischi di pasta sfogliaAdagiare su una metà di essi una fettina di melaRicoprire con un altro disco di sfogliaSigillare bene i bordi con una forchettaPraticare un foro centrale e spennellare con l'uovo sbattutoCuocere in forno, lasciar raffreddare e servirePorzione per -8 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 8 porzioni)

Tempo preparazione 15 minuti

Tempo cottura 20 minuti

Tempo totale 35 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social