Patate lesse al prezzemolo
Ricetta patate lesse al prezzemolo del 01-11-2022 [aggiornata il 26-09-2025] condividi
Le patate lesse al prezzemolo sono un contorno leggero e povero di grassi, ideale per chi segue un’alimentazione sana. Semplici e saporite, si abbinano facilmente a secondi di carne, pesce, uova o formaggi.
Versatili e sazianti, possono essere gustate al naturale oppure diventare la base di piatti più ricchi come Gnocchi , Gateau di patate o una originale Sbriciolata salata.
Oppure potete utilizzarle come farcitura di Involtini, Zucchine o Tortini sia in versione semplice che con altri ingredienti come ad esempio nel Tortino di alici e patate, Tortino di patate e funghi, o anche Tortino di patate con scamorza e pancetta.
Come preparare le patate lesse al prezzemolo:
Le patate lesse al prezzemolo sono molto semplici da preparare, sono sufficienti piccoli accorgimenti per preparare delle patate morbide ma allo stesso tempo sode e asciutte.
Scegliere patate della stessa dimensione per una cottura uniforme, lessare le patate con la buccia e completamente ricoperte di acqua, scolarle subito per evitare che assorbano troppa acqua.
Iniziamo con la preparazione
Lavate bene le patate sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra ed eventuali impurità.
Mettete le patate in una pentola capiente e copritele completamente con acqua fredda.
Lasciatele cuocere per circa 30 minuti verificando la cottura con una forchetta.
Se questa entra facilmente nelle patate allora significa che sono cotte altrimenti proseguite la cottura.
Appena le patate sono cotte scolatele dall’acqua di cottura, in questo modo restano asciutte e non si riempiono d’acqua.
Pelate le patate quando sono ancora calde in questo modo la buccia verrà via più facilmente.
Se non utilizzate subito le patate lesse potete conservarle in frigorifero in un contenitore chiuso.
Per preparare le patate lesse al prezzemolo, tagliate le patate a tocchetti e conditele con olio extravergine d’oliva, sale e una manciata di prezzemolo tritato.
Se lo gradite potete aggiungere anche dell’aglio tritato per aromatizzare il piatto.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:



adoro le patate