Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Frittata di fagiolini – Ricetta pronta in 30 minuti

Ricetta frittata di fagiolini – ricetta pronta in 30 minuti del 06-05-2025 condividi

frittata di fagiolini per le indicazioni: scorri in basso

Ingredienti:

200 Grammi Fagiolini
4 Uova
2 Cucchiai Parmigiano grattugiato
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Scamorza
q.b. Sale

La frittata di fagiolini è una preparazione semplice ma ricca di gusto, la ricetta perfetta da preparare per una cena leggera o per un pranzo estivo veloce ma nutriente da portare anche in ufficio.
Un’idea pratica e versatile che potete utilizzare anche per preparare un antipasto sfizioso e saporito oppure, tagliata a quadrotti, anche per un aperitivo in compagnia di amici.
La frittata di fagiolini è ottima sia calda appena fatta che fredda, inoltre si presta a numerose varianti in grado di soddisfare i gusti di tutti.
Questa versione, arricchita con della scamorza, unisce la delicatezza dei fagiolini alla cremosità filante del formaggio rendendo il piatto molto appetitoso e accattivante.
Come tutte le frittate di verdure, anche la frittata di fagiolini  è un’ottima idea per valorizzare le verdure di stagione e farle apprezzare anche ai più piccoli.

Come preparare la frittata di fagiolini:

Pulite i fagiolini eliminando le estremità e lo sfilaccio se presente.

fagiolini

Lavateli bene e sbollentateli in acqua bollente per circa 10 – 15 minuti finchè saranno cotti ma ancora  croccanti.

fagiolini lessati

Poi scolateli bene

e tagliateli a pezzetti.

fagiolini lessati e tagliati

Mettete le uova in una ciotola capiente insieme al sale e al parmigiano grattugiato e sbattetele bene con una forchetta.

uova sbattute con formaggio

Unite i fagiolini tagliati e mescolate.

ingredienti

Versate il composto di uova e fagiolini all’interno di una padella antiaderente leggermente unta di olio.

padella con composto di uova e fagiolini

Fatela rapprendere un pò poi aggiungete anche la scamorza tagliata a cubetti.

frittata di fagiolini cruda con scamorza

Cuocete la frittata per circa 5 minuti a fiamma dolce coprendo la padella con un coperchio, poi capovolgetela con l’aiuto di un piatto e proseguite la cottura dall’altro lato.

frittata di fagiolini capovolti

A questo punto la frittata di fagiolini è pronta per essere gustata sia calda filante sia a temperatura ambiente.

frittata di fagiolini

Se amate le frittate vegetariane provate anche la frittata di asparagi, di carciofi, di zucchine e di peperoni ottime da preparare in primavera o in estate quando queste verdure sono di stagione.

Come conservare la frittata di fagiolini:

La frittata di fagiolini si conserva in frigorifero per circa 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico.
Può essere consumata anche fredda oppure riscaldata brevemente in padella o al forno.
E’ sconsigliata la congelazione perchè le uova cotte tendono a perdere consistenza.

Varianti della frittata di fagiolini:

Per una versione ancora più ricca e sostanziosa potete aggiungere ai fagiolini anche una patata lessa tagliata a cubetti
Mentre per una versione light potete evitare il formaggio oppure usare un formaggio a basso contenuto di grassi e cuocere la frittata in forno senza olio utilizzando una teglia rivestita di carta da forno.
Invece per una versione aromatica potete arricchire il composto di uova con della menta, del prezzemolo o del basilico fresco.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Si possono usare fagiolini surgelati?

Sì, ma è consigliabile lessarli comunque prima di unirli al composto di uova.

È possibile cuocere la frittata di fagiolini al forno?

Certo! E’ sufficiente versare il composto in una pirofila rivestita di carta forno e cuocere in forno ventilato già caldo a 200°C per circa 20 minuti.

Si può sostituire il parmigiano con un altro tipo di formaggio?

Sì, è possibile usare della grana padano o del pecorino per un gusto più deciso

La frittata di fagiolini è adatta ai bambini?

Certo, è un ottimo modo per far mangiare verdure anche ai più piccoli.

Categories
Secondi piatti di Uova
Tags
Ricetta Frittata di fagiolini – Ricetta pronta in 30 minutiCome preparare Frittata di fagiolini – Ricetta pronta in 30 minutiFrittata di fagiolini – Ricetta pronta in 30 minuti ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Pulire e lessare i fagiolini, scolarli e tagliarli a pezzettiSbattere le uova con il parmigiano grattugiatoAggiungere i fagiolini al composto di uovaVersare in una padella antiaderente con un filo di olioFar rapprendere un pò la frittate e aggiungere i cubetti di scamorzaGirare la frittata dall'altro lato e terminare la cotturaServire la frittata di fagiolini calda e filante o freddaPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 15 minuti

Tempo cottura 15 minuti

Tempo totale 30 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social