Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Portafogli di vitello con spinaci

Ricetta portafogli di vitello con spinaci del 01-12-2011 [aggiornata il 15-12-2024] condividi

Ingredienti:

400 Grammi Fettine di vitello
150 Grammi Spinaci freschi
2 Cucchiai Burro
1 Mestolo Brodo
4 Fettine Scamorza
q.b. Sale
q.b. Pepe

Il vitello con spinaci è un secondo piatto raffinato e molto saporito ideale da preparare per tutta la famiglia.
Una ricetta che unisce la morbidezza della carne di vitello con la freschezza degli spinaci, il tutto arricchito da un goloso ripieno che renderà ogni boccone molto invitante e appetitoso.
La preparazione è molto semplice, con pochi passaggi porterete in tavola un piatto ricco di gusto che conquisterà tutti grandi e bambini.
Un’idea semplice che potete utilizzare per far mangiare le verdure anche a chi è un pò scettico.
Inoltre, la ricetta dei portafogli di vitello con spinaci può diventare una valida alternativa agli involtini di tacchino o agli involtini di pollo e variare così il vostro menù settimanale con gusto e semplicità.

Come preparare i portafogli di vitello con spinaci:

Pulite gli spinaci freschi e lavateli accuratamente.

In una padella antiaderente fate scaldare l’olio extravergine d’oliva insieme all’aglio tagliato a pezzetti.

aglio e olio

Quando l’aglio si sarà imbiondito aggiungete gli spinaci.

spinaci freschi in padella

Fateli appassire e insaporire per qualche minuto a fuoco dolce, poi regolate di sale.

spinaci cotti in padella

Nel frattempo  appiattite le fette di carne con un batticarne.

vitello

Distribuite sulla metà di ognuna gli spinaci e il formaggio.

vitello farcito con spinaci e formaggio

Piegate le fettine di vitello su se stesse dando la forma di portafogli

fettina di carne farcita e ripiegata

Pressate i bordi e fissateli con degli stuzzicadenti.

fettina di carne chiusa con stuzzicadenti

Trasferite  i portafogli di vitello nella farina

portafogli di vitello con farina

e infarinateli bene da tutti i lati.

vitello con spinaci crudo

A questo punto fate sciogliere un cucchiaio di burro in una padella antiaderente.

burro in padella

Poi mettete il vitello con spinaci nella padella

vitello con spinaci in padella

e fatelo rosolare bene da tutti i lati.

vitello con spinaci rosolato

Aggiungete un pò di brodo

 vitello con brodo

e proseguite la cottura per altri quindici minuti a fuoco dolce, poi regolate di sale.

portafogli di vitello con spinaci cotti

Servite il vitello con spinaci ben caldo.

portafogli di vitello con spinaci

Come conservare i portafogli di vitello con spinaci:

Conservate il vitello con spinaci in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni. Scaldateli  in padella o al microonde prima di servirli. E’ sconsigliato congelarli per non alterare la consistenza del ripieno.

Varianti del vitello con spinaci:

I portafogli di vitello essendo dei “contenitori” di carne possono essere farciti in tanti modi diversi a seconda dei vostri gusti e delle vostre esigenze.
Ad esempio potete optare per un ripieno di funghi, o di salumi come prosciutto, mortadella o speck e variare anche il tipo di formaggio e utilizzare dell’emmental o del fiordilatte.
Per una versione light utilizzate del formaggio magro e cuocete la carne in forno utilizzando carta da forno e un pò di olio extravergine d’oliva in sostituzione del burro.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

E’ possibile sostituire gli spinaci con un’altra verdura?

Sì, potete utilizzare bietole o zucchine tritate per un sapore diverso.

Come evitare che i portafogli si aprano in cottura?

E’ importante fissare bene i bordi con degli stuzzicadenti .

E’ possibile preparare i portafogli di vitello in anticipo?

Sì, potete prepararli la sera prima e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.

Come fare a mantenere la carne di vitello morbida?

Cuocetela a fiamma bassa e utilizzate un coperchio per mantenere l’umidità durante la cottura.

È possibile usare una carne diversa?

Certo, si può sostituire il vitello con carne di pollo o di tacchino per una variante altrettanto deliziosa.

 

 

 

 

Categories
Secondi piatti di Carne
Tags
Ricetta Portafogli di vitello con spinaciCome preparare Portafogli di vitello con spinaciPortafogli di vitello con spinaci ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Cuocere gli spinaci freschi in padellaBattere la carne con un batticarne, salare e pepare a piacereMettere su metà fettina un pò di spinaci e il formaggioRipiegare la carne su se stessa, far aderire bene i bordi e chiudere con gli stuzzicadentiSciogliere il burro e rosolare la carne infarinataAggiungere il brodo e terminare la cotturaServire i portafogli di vitello con spinaci ben caldiPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 15 minuti

Tempo cottura 20 minuti

Tempo totale 35 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito