Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Scaloppine di vitello agli alchechengi

Ricetta scaloppine di vitello agli alchechengi del 18-01-2012 [aggiornata il 01-07-2025] condividi

alchechengi per le indicazioni: scorri in basso - video guida

Ingredienti:

200 Grammi Scaloppine di vitello
200 Grammi Alchechengi
½ Bicchiere Cognac
½ Bicchiere Vino bianco secco
2 Cucchiai Olio extravergine d'oliva
20 Grammi Burro
1 Cucchiai Maizena
Salvia
Rosmarino
Brodo vegetale
q.b. Sale
q.b. Pepe

L’Alchechengi è una bacca commestibile di colore rosso, arancio o giallo-verdastro delle dimensioni di una ciliegia, conosciuta in tutto il mondo.
Ha molte proprietà diuretiche e depurative.
La bacca dell’alchechengi viene generalmente consumata cotta, ma può anche essere mangiata al naturale in macedonia o in insalate miste, esi può anche spremere per ottenere il succo.
Viene utilizzata nella preparazione di gelati, sorbetti e crostate ed essendo ricca dipectina, viene usata per la preparazione di confetture e gelatine.

alchechengi

Procedimento:

Fate rosolare uniformemente le fettine di vitello in un tegame con olio e burro.
Salate, pepate e profumate con le erbette.
Bagnate con il cognac, fatelo sfumare su fuoco dolce e bagnate con il vino bianco.
Unite ora gli alchechengi sbucciati e cuocete per circa quaranta minuti, bagnando ogni tanto con il brodo di cottura della carne, che verso la fine legherete con la maizena.

scaloppine-vitello-alchechengi
Se occorre durante la cottura bagnate con un po’ di brodo caldo.
Disponete le scaloppine di vitello su di un piatto di portata, versatevi sopra il sugo di cottura e decorate con alchechengi.

Variante

potrebbe risultare difficile trovare gli alchechengi, non sono molto diffusi, in tal caso potete optare per delle scaloppine leggermente differenti come le scaloppine di vitello al limone o le scaloppine alle noci.

Categories
Secondi piatti di Carne
Tags
Ricetta Scaloppine di vitello agli alchechengiCome preparare Scaloppine di vitello agli alchechengiScaloppine di vitello agli alchechengi ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Un commento su “Scaloppine di vitello agli alchechengi( 4.9/5 basato su 1 votazioni)

  • con questa ricetta ho scoperto che esistono gli alchechengi 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
leggi la ricetta completa, presto prepareremo le istruzioni velociPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 15 minuti

Tempo cottura 40 minuti

Tempo totale 55 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social