Torta rovesciata all’ananas
Ricetta torta rovesciata all’ananas del 14-03-2014 [aggiornata il 19-12-2024] condividi
250 Grammi Farina "00"
100 Grammi Zucchero
150 Grammi Burro
100 Millilitri Succo d'ananas
400 Grammi Ananas a fette
3 Uova
1 Bustina Vanillina
½ Bustina Lievito per dolci
Per il caramello:
80 Grammi Zucchero di canna
20 Grammi Burro
1 Cucchiai Acqua
La torta rovesciata all’ananas è un dolce sofficissimo e profumato, perfetto per tutte le occasioni.
Come preparare la torta rovesciata all’ananas:
Se utilizzate l’ananas sciroppata fate sgocciolare bene le fette che devono essere asciutte prima di metterle nella tortiera.
Preparate il caramello che va poi sistemato sul fondo della tortiera.
Fate sciogliere il burro in un pentolino, versateci lo zucchero di canna e un pò d’acqua.
Fate sciogliere lo zucchero mescolando in modo da non farlo bruciare.
Imburrate una tortiera e rivestite il fondo con della carta da forno.
Rovesciate il caramello sulla carta da forno e spalmatelo bene e sistemateci sopra le fette di ananas.
Tagliate le altre fette di ananas che vi serviranno per l’impasto.
Montate lo zucchero e il burro fin quando avrete un composto morbido.
Aggiungete le uova una alla volta e amalgamate bene.
Unite alla farina il lievito e la vanillina e aggiungetela al composto setacciandola.
Mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete il succo di ananas o il latte se utilizzate l’ananas fresco.
Unite l’ananas a pezzetti e mescolate.
Versate l’impasto del dolce nella tortiera.
Infornate la torta nel forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora verificando la cottura con uno stuzzicadenti.
Sfornate la torta rovesciata all’ananas.
Rovesciate la torta ancora calda su di un piatto di portata e togliete immediatamente la carta forno.
Lasciate raffreddare la torta rovesciata all’ananas prima di tagliarla a fette e servirla.
Se siete amanti dell’ananas dovete anche provare Antipasto ananas e prosciutto.
Come conservare la torta con ananas rovesciata:
Come tutte le torte alla frutta con crema anche la torta rovesciata all’ananas è ottima appena fatta, fragrante e saporita.
Tuttavia se dovesse avanzare potete conservarle per 3-4 giorni in frigo e portarla a temperatura ambiente prima di consumarla.
Varianti della torta ananas rovesciata:
Il dolce rovesciato è un tipo di torta semplicissima da preparare e che prevede un topping di frutta caramellata, una vera goduria, una dolce tentazione a cui è difficile resistere.
L’utilizzo dell’ananas la rende particolarmente fresca, tuttavia chi preferisce può sostituire l’ananas con altri tipi di frutta. Ad esempio si possono utilizzare mele, albicocche, pesche oppure degli agrumi come le arance per ottenere un interessante gioco di sapori.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
La puedes hacer con durazno manzana y peras
Molto buona la faccio già da tanto tempo!!!
Mi piace da morire
what kind of flour do u use for this cake????
what is this “oo” flour ????
Buona
Buongiorno a tutte,la ricetta è facile e veloce. È sicuramente da provare.Complimenti per il tuo blog,ti seguo anche su Facebook . Un abbraccio.
le tue ricette sono fresche e facile da eseguire .
La torta rovesciata all’ananas mi è riuscita benissimo anche i miei bambini ne vanno matti:-) 🙂 🙂 🙂 🙂 ciao
se posso dare un consiglio sostituire il burro con olio di semi sarà piu soffice e meno grassi!
Humm…
forse questa torta ha meno calorie delle altre , c’è l’ananas
Mniam mniam 🙂
Me la faceva sempre la mia mamma quando ero piccola
La so fare ma ne so fare anche delle più buone!!!!!!grazia.
Domani mattina la preparo ,! ! Grazie
l’ananas deve essere fresca o vanno bene pure quelle sciroppate ?
Buona!!!
Perche non mi piace l’ ananas !!!!!
buonissima!!!
Buona.
La conosco buonissima
CHè TENERà