Pangrattato
Il pangrattato, un ingrediente versatile e amato, nasce dalle radici della tradizione culinaria italiana, dove la sua origine risale al Medioevo. Questo ingrediente, ricco di fibre e nutrienti, è diventato un elemento fondamentale nelle ricette di cucina, grazie alla sua capacità di aggiungere volume e sapore. I benefici del pangrattato includono la sua funzione di emulsionante, che aiuta a legare gli ingredienti, e la sua capacità di assorbire gli umidi, rendendolo ideale per le salse e le marinate. Utilizzato in una vasta gamma di piatti, dal risotto al pane casereccio, il pangrattato si distingue per la sua versatilità e il suo impatto positivo sulla salute, contribuendo a una dieta equilibrata e nutriente.
Zucca gratinata al forno – Contorno autunnale sfizioso
...mostra altro
Parmigiana di finocchi e alici – Versione leggera alternativa
...mostra altro
Zucchine gratinate al forno – Contorno sfizioso
...mostra altro
Sbriciolata di patate – Sbriciolata salata ripiena
...mostra altro
Polpette di merluzzo – Polpette di pesce morbide e saporite
...mostra altro
Peperoni ripieni senza carne – Ricetta alla napoletana
...mostra altro
Fiori di zucca alla romana cotti al forno – Leggeri e saporiti
...mostra altro
Zucchine farcite alla mediterranea – Zucchine ripiene
...mostra altro
Polpette di stoccafisso
...mostra altro
Funghi ripieni di carne
...mostra altro
Finocchi alla mediterranea
...mostra altro
Cosce di pollo al limone
...mostra altro