Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Peperoni in padella, contorno gustoso

Ricetta peperoni in padella, contorno gustoso del 20-04-2023 [aggiornata il 28-06-2025] condividi

peperoni in padella per le indicazioni: scorri in basso - video guida

Ingredienti:

200 Grammi Peperoni
½ Cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale

I peperoni in padella sono un contorno estivo, sano e molto appetitoso che si prepara in modo semplice, non richiede una lunga preparazione, nè particolari doti culinarie.
Anche chi non è molto esperto ai fornelli, infatti,  può preparare degli ottimi peperoni in padella da servire sia a pranzo che a cena anche se si hanno ospiti dell’ultimo minuto.
Una ricetta sfiziosa adatta ad accompagnare piatti di carne come gli straccetti di vitello molto saporiti e nutrienti, ma anche formaggi di vario genere.
I peperoni in padella sono molto gustosi, ottimi da mangiare caldi appena cotti, ma sono molto apprezzati anche se consumati a temperatura ambiente.
I peperoni sono ortaggi colorati, molto gustosi e ricchi di proprietà benefiche per l’organismo.
Tra i benefici dei peperoni molto importante è l’effetto depurativo, diuretico e lassativo dovuto alla presenza di acqua e fibre.
L’alto contenuto di fibre, inoltre, aumenta il senso di sazietà.
Per questo motivo i peperoni sono un alimento perfetto anche per chi è a dieta o semplicemente è attento alla forma fisica.
Inoltre sono ricchi di vitamine e sali minerali molto importanti per l’apparato cardiocircolatorio.
I peperoni, inoltre sono un alimento ipocalorico molto versatile che si presta alla preparazione di tante ricette sane, sfiziose e saporite, adatte a tutte le esigenze.
Tra le ricette light indicate anche per chi è a dieta potete provare a cucinare dei classici Peperoni al forno , dei Peperoni in padella arricchiti con mais e per variare il menù settimanale potete utilizzare i peperoni per preparare della gustosissima Pasta ai peperoni o uno sfizioso piatto di Cous cous.

Come preparare i peperoni in padella:

Lavate i peperoni e divideteli a metà nel senso della lunghezza.
Eliminate i semi e i filamenti interni e tagliateli a striscette.

peperoni tagliati

Fate scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella capiente e aggiungete i peperoni tagliati precedentemente.

ingredienti

Fate cuocere i peperoni coperti con un coperchio, in modo da farli ammorbidire, per circa 20 minuti.
Regolate di sale e girate i peperoni di tanto in tanto per permettere una cottura uniforme.
Se necessario togliete il coperchio gli ultimi cinque minuti di cottura in modo da far restringere il sughetto.

Servite i peperoni in padella sia caldi che a temperatura ambiente.

peperoni in padella

Varianti

Una delle modifiche più diffuse consiste nell’aggiunta di ingredienti al peperone cotto o crudo che sia, ad esempio vi consiglio di provare i peperoni col mais oppure con le verdure miste, melanzane, zucchine, etc.

Categories
Contorni di verdure
Tags
Ricetta Peperoni in padella, contorno gustosoCome preparare Peperoni in padella, contorno gustosoPeperoni in padella, contorno gustoso ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Un commento su “Peperoni in padella, contorno gustoso( 4.9/5 basato su 1 votazioni)

  • freschi e gustosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -

Questa é una delle ricette del nostro piano alimentare
clicca qui per saperne di piú

Pulire i peperoni, eliminando semi e filamentiLavare i peperoniTagliarli a listarelleCuocere in padellaServirePorzione per -1 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 1 porzioni)

Tempo preparazione 5 minuti

Tempo cottura 20 minuti

Tempo totale 25 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social