Pizza di carne di vitello all’origano – Carne macinata filante
Ricetta pizza di carne di vitello all’origano – carne macinata filante del 20-01-2012 [aggiornata il 29-04-2025] condividi
Per la base:
500 Grammi Macinato di vitello
250 Grammi Pane raffermo
2 Uova
q.b. Noce moscata
q.b. Sale
Per condire:
200 Grammi Salsa di pomodoro
100 Grammi Fiordilatte
1 Pizzico Origano
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Basilico
q.b. Sale
La pizza di carne di vitello all’origano è una finta pizza a base di carne macinata, un secondo piatto alternativo, ricco di gusto e perfetto per stupire grandi e bambini.
Una ricetta gustosa e sorprendente ideale per chi è alla ricerca di una ricetta pratica, facile da preparare e perfetta per ogni occasione.
Potete servirla come secondo piatto oppure come salva cena come piatto unico accompagnato con un bel contorno di verdure di stagione.
Questa ricetta, ideale per pranzi in famiglia o cene veloci tra amici, unisce gusto, semplicità e originalità lasciando tutti a bocca aperta fin dal primo assaggio.
La pizza di carne è una preparazione a metà tra un polpettone e una pizza, una base di carne macinata che viene arricchita con pomodoro, mozzarella e l’immancabile basilico fresco, una variante originale e molto più ricca delle classiche polpette di carne.
Come preparare la pizza di carne di vitello:
Versate la carne tritata di vitello in una terrina capiente e aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, il sale, la noce moscata e il pane raffermo bagnato e strizzato.
Mescolate con le mani in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e formate un impasto consistente, come quello che utilizzate per fare le polpette o il classico polpettone.
Oleate leggermente una teglia rotonda e versate dentro il composto.
Stendete l’impasto con le mani in modo da ottenere un disco omogeneo e ben livellato.
Condite la passata di pomodoro con un pò di olio extravergine d’oliva, il sale e un pò di origano.
Poi versate la salsa di pomodoro condita sulla carne macinata.
Cuocete la finta pizza di carne nel forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti controllando la cottura di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo aggiungete il fiordilatte tagliato a fettine e proseguite la cottura per altri 5 minuti, il tempo di farla sciogliere.
Sfornate la pizza di carne di vitello e lasciatela riposare per circa 5 minuti.
Decorate con delle foglie di basilico fresco e portatela in tavola ancora calda e filante
Come conservare la pizza di carne di vitello:
La pizza di carne di vitello è ottima consumata al momento, appena fatta e ancora calda e filante. Tuttavia potete conservarla in frigorifero per circa 2 giorni all’interno di un contenitore ermetico e riscaldarla in forno o al microonde prima di consumarla.
Varianti della pizza di carne di vitello:
Per una versione light potete utilizzare carne magra di pollo o tacchino mentre per una versione più ricca potete usare metà macinato di vitello e metà macinato di maiale.
Inoltre per un gusto diverso potete sostituire il fiordilatte con della scamorza o della provola affumicata oppure aggiungere delle verdure grigliate come zucchine o melanzane.
Per un tocco piccante, inoltre, potete aggiungere un pò di peperoncino alla salsa di pomodoro.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Si può usare un altro tipo di carne?
Sì, potete sostituire il vitello con carne di manzo, maiale, pollo o tacchino.
Si può cuocere in padella?
È possibile,tuttavia la cottura in forno garantisce una consistenza più compatta e uniforme.
La mozzarella va aggiunta subito?
E’ preferibile aggiungere la mozzarella a metà cottura in modo da farla sciogliere senza farla seccare.
La pizza di carne è adatta ai bambini?
Sì, è un’ottima idea per far mangiare la carne in un modo creativo e diverso dal solito.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
Un commento su “Pizza di carne di vitello all’origano – Carne macinata filante” ( 4.9/5 basato su 1 votazioni)
Lascia un commento
(dosi calcolate sulla ricetta base per 6 porzioni)
Tempo preparazione 15 minuti
Tempo cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
Con che cosa viene accompagnato questo piatto dico come contorno