Carne alla pizzaiola con fagiolini
Ricetta carne alla pizzaiola con fagiolini del 02-10-2013 [aggiornata il 28-06-2025] condividi
800 Grammi Fagiolini
4 Fette Vitello
1 Confezione Pezzettoni di pomodoro
1 Spicchi Aglio
q.b. Olio extravergine d' oliva
q.b. Origano
q.b. Sale
La carne alla pizzaiola con fagiolini è un secondo piatto completo, sano ed equilibrato adatto a tutta la famiglia.
I fagiolini sono una verdura estiva ricca di vitamina A, proteine, sali minerali e fibre e li utilizzo molto in cucina per preparare contorni o piatti unici molto saporiti. I fagiolini all’insalata ad esempio sono un contorno leggero molto versatile, si abbina perfettamente a piatti di carne e di pesce.
Per un piatto più consistente, che utilizzo al posto della pasta, ai fagiolini aggiungo anche patate e zucchine lessate, un piatto fresco e leggero per mantenersi sani con gusto.
Come preparare la carne alla pizzaiola con fagiolini:
Per prima cosa pulite i fagiolini eliminando le due estremità e lo sfilaccio se è presente.
Lavate i fagiolini accuratamente utilizzando anche del bicarbonato prima dell’ultimo risciacquo. In questo modo eliminerete tutte le impurità e i fagiolini risulteranno più teneri durante la cottura.
Fate cuocere i fagiolini in acqua bollente per circa 10 minuti.
I fagiolini devono essere al dente perchè poi continueranno la cottura insieme alla carne.
Quando i fagiolini sono cotti scolateli e teneteli da parte.
In una casseruola capiente mettete l’olio, aggiungete la carne , l’aglio tagliato a pezzettini e i pezzettoni di pomodoro , in alternativa potete usare anche dei pomodorini.
Fate cuocere la carne per circa 10 minuti girandola di tanto in tanto.
Aggiungete i fagiolini lessati e salate.
Mescolate e fate cuocere per altri 10 minuti in modo che la carne e i fagiolini si insaporiscano.
Aggiungete l’origano e mescolate, aggiustando di sale se necessario.
Servite la carne alla pizzaiola con fagiolini calda o tiepida.
Varianti
Il sugo alla pizzaiola è un metodo tanto semplice quanto saporito, è prevede l’utilizzo di sugo di pomodoro con agio ed origano, mentre l’ingrediente principale può variare e cosi anche qualche ingrediente di accompagnamento.
Partendo dalla versione originale delle fettine di vitello alla pizzaiola, potete di volta in volta passare al pesce spada alla pizzaiola oppure al baccalà alla pizzaiola.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
Ci sta bene una spolverata di pecorino o parmigiano. .noi in sicilia mettiamo pure i capperi.
buonaaaaaaaa
da me ^_^
La carne alla pizzaiola con fagiolini l’ho fatta qualche giorno fa:è andata a ruba, anche perchè nella mia famiglia molto spesso,dopo averli lessati, condiamo i fagiolini con il sugo. Vorrei provare a usare al posto dei fagiolini i carciofi. Che ne dite?
<3 + <3 = Ich ;)
adoro questo piatto <3
Buona
buonissimi li faccio anch’io
AZZ’ BUONN’ CICCIA