Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Farro con zucca – Zuppa autunnale cremosa

Ricetta farro con zucca – zuppa autunnale cremosa del 07-11-2025 condividi

farro con zucca per le indicazioni: scorri in basso

Ingredienti:

280 Grammi Farro perlato
600 Grammi Zucca pulita
1 Spicchio Aglio
3 Cucchiai Olio extravergine d'oliva
3 Cucchiai Parmigiano grattugiato
q.b. Sale
q.b. Pepe

Il farro con zucca è una ricetta semplice, dal sapore avvolgente che racchiude i profumi e i colori dell’autunno.
Una zuppa cremosa, genuina ideale per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali e perfetta anche come pasto salutare da portare in ufficio.
Una preparazione sana, gustosa e versatile perfetta per chi cerca un’alternativa leggera ma nutriente ai classici primi piatti.
Il farro, con la sua consistenza corposa e il gusto rustico, si sposa alla perfezione con la dolcezza della zucca creando un equilibrio perfetto tra gusto e benessere che rende il piatto davvero irresistibile, ricco di proteine vegetali e fibre.
Un piatto ideale per chi cerca un’alternativa leggera al classico risotto con la zucca, senza rinunciare alla cremosità e al piacere di un piatto ricco e appagante.Il farro con zucca è una ricetta che conquista tutta la famiglia con la sua semplicità e il suo sapore, anche i bambini la mangeranno volentieri.

Come preparare il farro con zucca:

Pulite la zucca eliminando i semi e i filamenti se presenti poi tagliate la buccia con un coltello.

zucca pulita

Sciacquate la zucca sotto l’acqua fresca corrente e tagliatela a cubetti regolari.

cubetti

In una padella antiaderente fate rosolare l’aglio tagliato a pezzetti con l’olio extravergine d’oliva.

olio e aglio in padella

Aggiungete anche la zucca tagliata.

padella con zucca cruda

lasciatela insaporire per qualche minuto, poi aggiungete un mestolo di acqua.

padella con zucca e acqua

Fate cuocere la zucca per circa 10 – 15 minuti, a fuoco dolce, coprendo la padella con un coperchio.
Regolate di sale e terminate la cottura quando la zucca risulterà morbida.

zucca cotta

Trasferite la zucca cotta in un contenitore capiente

zucca da frullare

e riducetela a purea utilizzando un frullatore ad immersione.

zucca frullata

Nel frattempo raccogliete il farro in un colino a maglie strette, sciacquatelo bene,  cuocetelo in acqua leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione e infine scolatelo.
Potete velocizzare questa operazione utilizzando del farro precotto.

farro lessato

Versate la zucca frullata nella padella e aggiungete anche il farro lessato.

ingredienti

Accendete il fuoco e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.

zucca e farro amalgamati

Infine spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato per mantecare.

condimento

Date una bella mescolata e servite il farro con zucca bello caldo e cremoso.

farro con zucca

Come conservare il farro con zucca:

Potete conservare il farro con zucca in frigorifero per circa 2 – 3 giorni, all’interno di un contenitore ermetico.
Al momento di servirlo scaldatelo con un cucchiaio d’acqua o di brodo per riportarlo alla cremosità originale.

Varianti del farro con zucca:

Potete arricchire il piatto aggiungendo altri ingredienti come dei funghi trifolati o dello speck croccante.
Mentre per un piatto ancora più ricco di proteine vegetali potete aggiungere dei legumi.
Invece per una variante speziata potete unire un pizzico di curcuma o di zenzero.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Cosa si sposa bene con la zucca?

La zucca può essere accostata a tanti ingredienti che ne esaltano la dolcezza come pancetta e speck, ma si abbina bene anche ai funghi, alla polenta, a formaggi come gorgonzola, taleggio, fontina e brie, ai pesci bianchi, alla frutta secca o ai legumi.

Cosa si abbina con il farro?

In cucina il farro si presta benissimo ad essere il protagonista di gustose zuppe ma anche fresche insalate estive.
Inoltre si abbina bene ai legumi, alle verdure o alla frutta secca

Quando non mangiare il farro?

Il farro è un cereale che contiene glutine, pertanto non può essere consumato dai celiaci o da chi è intollerante al glutine.
Inoltre poichè risulta lassativo è sconsigliato a chi ha problemi intestinali.

È possibile preparare il farro con zucca in anticipo?

Certamente, potete cucinarlo la sera prima e riscaldarlo aggiungendo un po’ di brodo o acqua.

Si può usare farro decorticato?

Sì, ma i tempi di cottura aumentano di circa 15 minuti rispetto al farro perlato.

Categories
Minestre e Zuppe
Tags
Ricetta Farro con zucca – Zuppa autunnale cremosaCome preparare Farro con zucca – Zuppa autunnale cremosaFarro con zucca – Zuppa autunnale cremosa ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Pulire la zucca e tagliarla a cubettiRosolare l'aglio con l'olio e aggiungere la zuccaCuocere la zucca con un pò di acqua poi frullarlaLessare il farro o usare farro precottoAmalgamare il farro con la zuccaMantecare con il parmigiano grattugiatoServire il farro con zucca ben caldoPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo cottura 25 minuti

Tempo totale 35 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social