Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Pasta con crema di finocchi – Ricetta semplice

Ricetta pasta con crema di finocchi – ricetta semplice del 27-05-2025 [aggiornata il 01-07-2025] condividi

pasta con crema di finocchi per le indicazioni: scorri in basso

Ingredienti:

320 Grammi Pasta
2 Finocchi medi
½ Cipolla
1 Bicchiere Acqua
2 Cucchiai Olio extravergine d'oliva
q.b. Nocciole
q.b. Paprika
q.b. Sale

La pasta con crema di finocchi è un primo piatto dal gusto delicato e  saporito, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e creativa alle solite ricette di pasta e ai condimenti tradizionali.
Questa preparazione esalta il sapore delicato del finocchio trasformandolo in una vellutata dal profumo fresco e avvolgente.
La crema di finocchi si amalgama perfettamente ad ogni formato di pasta regalando un primo piatto raffinato adatto sia alla cucina giornaliera che a un’occasione speciale.
Una ricetta che può essere personalizzata in base ai propri gusti e perfetta per chi segue un’alimentazione vegetariana o desidera un pasto sano, nutriente e molto semplice da preparare.
Un piatto il cui protagonista è il finocchio, un ortaggio spesso sottovalutato in cucina ma che può essere utilizzato per la preparazione  di moltissime ricette anche di secondi e di contorni molto apprezzati come il Salmone in salsa di finocchi o i Finocchi alla mediterranea.

Come preparare la pasta con crema di finocchi:

Pulite i finocchi eliminando la base e le parti dure.
Conservate un pò di barbetta dei finocchi per la decorazione finale.

finocchi puliti

Tagliateli a fettine e poi a cubetti.
Ho lasciato alcune fettine sottili da cuocere e poi usare nella decorazione del piatto.

fettine di finocchi

In una padella antiaderente fate scaldare un pò di paprika, potete usare quella dolce oppure come nel nostro caso della paprika piccante per un sapore più deciso.

paprika in padella

Poi aggiungete l’olio extravergine d’oliva e la cipolla tagliata finemente.
Lasciatela rosolare e insaporire .

padella con cipolla e paprika

A questo punto unite i finocchi tagliati.

padella con finocchi e paprika

Mescolate e lasciate insaporire i finocchi con la paprika per qualche minuto .

finocchi insaporiti nella paprika

Aggiungete l’acqua, un pò di sale e coprite la padella con un coperchio.
Lasciate cuocere i finocchi per circa 10 – 15 minuti in modo da ammorbidirli.

ingredienti pasta con crema di finocchi

Quando i finocchi sono morbidi frullate tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiustate di sale e di paprika in base ai vostri gusti personali.

crema di finocchi

Aggiungete anche un pò di nocciole tostate e tritate grossolanamente.

condimento della pasta con crema di finocchi

Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Potete usare qualsiasi formato di pasta corta, tuttavia la crema di finocchi si amalgama bene anche ai formati di pasta lunghi.
Scolatela al dente e versatela nella padella con il condimento.

pasta con condimento di finocchi

Saltate il tutto per 1-2 minuti per amalgamare i sapori.

pasta con crema di finocchi condita

Servite la pasta con crema di finocchi ben calda aggiungendo un altro pò di paprika e guarnendo con un pò di barbetta dei finocchi e nocciole sminuzzate.

pasta con crema di finocchi

Come conservare la pasta con crema di finocchi:

La crema di finocchi può essere conservata in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un massimo di due giorni.
Inoltre è consigliabile conservarla separatamente dalla pasta. Potete riscaldarla in padella con un cucchiaio d’acqua o brodo per ridarle cremosità.

Varianti della pasta con crema di finocchi:

La pasta con crema di finocchi ha un sapore molto delicato e si presta a numerose varianti.
Variante con formaggi: potete aggiungere alla crema di finocchi del parmigiano grattugiato oppure un pò di gorgonzola o di robiola per un tocco più deciso.
Variante con il pesce:  potete abbinare la crema di finocchi a gamberi o filetti di sgombro per un piatto unico.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

La crema di finocchi può essere preparata in anticipo?

Sì, potete conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

La crema può essere usata anche per altri piatti?

Certo, è ottima anche come base per risotti o da spalmare su crostini.

È adatta ai bambini?

Sì, il gusto delicato del finocchio è perfetto anche per i più piccoli. In questo caso moderate o eliminate la quantità di paprika e aggiungete del parmigiano grattugiato.

Si può usare la pasta integrale?

Assolutamente sì per una versione più salutare e ricca di fibre.

Qual è la migliore frutta secca da abbinare?

Nocciole, mandorle o noci tritate aggiungono croccantezza e sapore al piatto.

Categories
Pasta
Tags
Ricetta Pasta con crema di finocchi – Ricetta sempliceCome preparare Pasta con crema di finocchi – Ricetta semplicePasta con crema di finocchi – Ricetta semplice ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Un commento su “Pasta con crema di finocchi – Ricetta semplice( 4.9/5 basato su 1 votazioni)

  • Bellissima idea, saporita e salutare, brava!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Pulire i finocchi lavarli e tagliarli a dadiniScaldare una padella e aggiungere un pò di paprikaUnire anche l'olio e la cipolla tagliataLasciare rosolare poi aggiungere i finocchiMescolare e fare insaporireUnire l'acqua e regolare di saleCoprire con un coperchio e far cuocere i finocchi fino ad ammorbidirliFrullare tutto e aggiungere un pò di frutta seccaLessare la pasta e condirla con la crema di finocchiGuarnire con paprika nocciole e un pò di barbetta di finocchiServire la pasta con crema di finocchiPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo cottura 15 minuti

Tempo totale 25 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social