Pasta con il cavolo nero
Ricetta pasta con il cavolo nero del 27-11-2025 condividi
320 Grammi Pasta
250 Grammi Cavolo nero pulito
1 Spicchio Aglio
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Parmigiano grattugiato
q.b. Peperoncino
q.b. Sale
La Pasta con il cavolo nero è una ricetta semplice, sana e ricca di gusto perfetta da portare in tavola quando si ha voglia di preparare qualcosa di buono e diverso dal solito, ideale per un pranzo o una cena leggera.
Un primo piatto rustico e genuino che racchiude tutto il sapore dell’inverno e della tradizione contadina, l’ideale per chi desidera un piatto vegetariano, semplice ma ricco di sostanza.
Il cavolo nero, grazie alla sua consistenza corposa e al suo profumo intenso, si presta a condire primi piatti nutrienti e saporiti in grado di conquistare il palato di chiunque l’assaggi.
Come preparare la pasta con il cavolo nero:
Lavate il cavolo nero.
Poi pulitelo eliminando la costa centrale troppo dura e non adatta alla cottura e conservando solo le foglie più tenere.
Poi tagliatelo a pezzi.
Fate scaldare un pò di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente con l’aglio e il peperoncino.
Aggiungete il cavolo nero tagliato, salate e mescolate bene.
Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Controllate la cottura tenendo presente che il cavolo deve essere leggermente croccante, se invece, lo preferite più morbido aggiungete un pò di acqua e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, quindi versatela direttamente nella padella con il condimento.
Amalgamate bene gli ingredienti e impiattate.
Spolverate la pasta con il cavolo nero con un pò di parmigiano grattugiato e servitela ancora calda.
Come conservare la pasta con il cavolo nero:
La pasta con il cavolo nero si conserva in frigorifero per 1 giorno, all’interno di un contenitore ermetico. Al momento di consumarla scaldatela in padella con un cucchiaio d’acqua o un filo d’olio per restituirle morbidezza.
Varianti della pasta con il cavolo nero:
La pasta con il cavolo nero si presta a numerose varianti in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di tutti.
Per una versione light diminuite la quantità di olio e di parmigiano utilizzata e scegliete della pasta integrale ricca di fibre.
Invece per un piatto dal gusto più ricco e rustico potete aggiungere della salsiccia.
Inoltre per un piatto proteico vegetariano potete combinare ceci e cavolo nero.
Mentre per una variante cremosa molto accattivante frullate parte del condimento con un pò di brodo.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Si possono aggiungere proteine al piatto?
Sì, legumi come ceci o fagioli bianchi si sposano molto bene con il cavolo nero.
Qual è il formato di pasta migliore?
La pasta corta rigata è perfetta, ma anche degli spaghetti o delle tagliatelle si abbinano perfettamente con questo condimento.
Il cavolo nero deve essere sempre sbollentato?
Sì, è importante sbollentarlo per renderlo morbido e meno fibroso mantenendo allo stesso tempo sapore e colore.
Si può frullare il condimento prima di aggiungerlo alla pasta?
Certo otterrete una crema di cavolo nero perfetta per condire qualsiasi formato di pasta.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)
Tempo preparazione 10 minuti
Tempo cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti






