Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Pasta salmone affumicato e ricotta – Primo piatto cremoso

Ricetta pasta salmone affumicato e ricotta – primo piatto cremoso del 01-05-2025 condividi

pasta salmone affumicato e ricotta per le indicazioni: scorri in basso

Ingredienti:

320 Grammi Pasta
200 Grammi Salmone affumicato
250 Grammi Ricotta
1 Cucchiaio Olio extravergine d'oliva
1 Spicchio Aglio
q.b. Pepe rosa in grani
q.b. Basilico fresco
q.b. Sale
q.b. Pepe

La pasta con salmone affumicato e ricotta è un primo piatto facile e veloce da preparare, una di quelle ricette sfiziose da preparare adatta alla cucina di tutti i giorni, ma perfetta per ogni occasione.
Una pietanza che potete portare in tavola per un pranzo veloce in famiglia o per una cena tra amici senza dover stare troppo tempo ai fornelli e senza rinunciare al gusto.
Un primo piatto semplice ma allo stesso tempo raffinato, dove il contrasto tra la delicatezza della ricotta e il gusto deciso del salmone affumicato crea un equilibrio perfetto di sapori rendendo il piatto davvero irresistibile.
Una ricetta ideale da preparare in ogni stagione dell’anno e nella quale l’utilizzo della ricotta diventa una soluzione perfetta per preparare un piatto cremoso senza utilizzare la panna con un risultato finale sorprendente e molto apprezzato.

Come preparare la pasta salmone affumicato e ricotta:

Iniziate la preparazione di questo primo piatto dalla cottura della pasta perchè la preparazione del condimento è davvero veloce.

Pertanto portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta scegliendo il formato che preferite.

Nel frattempo mettete le fettine di salmone affumicato in un piatto.

fette di salmone affumicato

Tagliatele a pezzetti o a striscioline.

salmone affumicato tagliato

In una padella antiaderente capiente fate scaldare un pò di olio extravergine d’oliva con l’aglio tagliato a pezzetti.
Poi aggiungete il salmone e fatelo rosolare per circa 2-3 minuti girandolo spesso.

salmone affumicato rosolato in padella con olio e aglio

Unite la ricotta poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta per stemperare.
Mescolate bene in modo da ottenere una crema liscia.
Se lo gradite, per dare al piatto un tocco di freschezza, potete aggiungere anche un pò di buccia di limone grattugiata.

ingredienti

Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella con il condimento.

pasta con il condimento

Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti tra loro e se necessario aggiungete un altro pò di acqua di cottura per mantecare.

pasta salmone affumicato e ricotta mantecata

Impiattate la pasta salmone affumicato e ricotta e se lo gradite aggiungete una spolverata di pepe nero macinato.
Guarnite con delle foglioline di basilico fresco e dei granelli di pepe rosa e servite immediatamente.

pasta salmone affumicato e ricotta

Come conservare la pasta salmone affumicato e ricotta:

La pasta con salmone affumicato e ricotta va consumata preferibilmente al momento, appena fatta.
Tuttavia, se vi avanza potete conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Per riscaldarla è consigliabile aggiungere un cucchiaio di latte o di acqua per restituirle la giusta cremosità.

Varianti della pasta salmone affumicato e ricotta: 

La pasta con salmone affumicato si presta a tante varianti tutte molto golose e accattivanti.
Per un gusto diverso, infatti,potete sostituire la ricotta con della panna da cucina oppure potete preparare una gustosissima Pasta con salmone, zucchine e philadelphia dove il sapore delicato delle zucchine si sposa alla perfezione con quello deciso del salmone.
Invece per una versione light potete optare per della pasta integrale e del salmone affumicato a ridotto contenuto di sale.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Come sostituire la panna nella pasta al salmone?

Un ottimo sostituto della panna da cucina è la ricotta che ha un composto simile alla panna e una consistenza morbida e spumosa.

Si può sostituire il salmone affumicato con del salmone fresco?

Sì, ma è necessario prima cuocerlo in padella, inoltre, il sapore finale del piatto sarà più delicato.

Per questa ricetta va bene anche la pasta lunga?

Certo! La pasta corta è perfetta ma anche spaghetti o tagliatelle si abbinano molto bene al condimento cremoso a base di ricotta.

Categories
Pasta
Tags
Ricetta Pasta salmone affumicato e ricotta – Primo piatto cremosoCome preparare Pasta salmone affumicato e ricotta – Primo piatto cremosoPasta salmone affumicato e ricotta – Primo piatto cremoso ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Lessare la pasta in acqua bollente salataNel frattempo preparare il condimentoFar rosolare l'aglio e il salmone tagliato a pezzetti in una padella antiaderente con un filo di olio.Unire un mestolo di acqua di cottura della pastaAggiungere la ricotta e amalgamarla agli altri ingredientiScolare la pasta al dente e unirla al condimentoMantecare bene e se necessario aggiungere un pò di acqua di cotturaDecorare con del basilico fresco e granelli di pepe rosaServire la pasta con salmone e ricotta ben caldaPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo cottura 10 minuti

Tempo totale 20 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social