Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Pesto di rucola, trucchi per renderlo meno amaro

Ricetta pesto di rucola, trucchi per renderlo meno amaro del 16-05-2024 [aggiornata il 12-04-2025] condividi

pesto di rucola per le indicazioni: scorri in basso - video guida

Ingredienti:

100 Grammi Rucola
1 Spicchio Aglio
50 Grammi Mandorle spellate
50 Grammi Parmigiano grattugiato
60 Millilitri Olio extravergine d'oliva
1 Pizzico Sale

Il Pesto di rucola è una variante gustosa e fresca del classico pesto alla genovese, in grado di conquistare tutti con il suo sapore deciso ma allo stesso tempo delicato.
La rucola conferisce al pesto un sapore leggermente piccante e un colore verde brillante, rendendolo perfetto per condire la pasta, insaporire panini e insalate o come base per pizze gourmet.
Per riequilibrare il gusto del pesto e dare al condimento un tocco di dolcezza si possono usare pinoli, noci o mandorle sgusciate.
Con questa ricetta, potrete preparare in pochi minuti un condimento gustoso e versatile da utilizzare in cucina in tanti  modi diversi e deliziare i vostri familiare e i vostri ospiti.

Come preparare il pesto di rucola:

La ricetta è molto semplice e veloce.
Per un risultato perfetto è necessario utilizzare ingredienti di qualità e assicurarsi di asciugare perfettamente la rucola.
Pertanto iniziate la preparazione della ricetta lavando e asciugando accuratamente la rucola fresca.

rucola lavata e asciugata

Mettete in un frullatore la rucola, le mandorle spellate, il parmigiano grattugiato, lo spicchio d’aglio, l’olio extravergine d’oliva e un pò di sale.

ingredienti del pesto di rucola

Frullate tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema densa dalla consistenza omogenea e corposa.
Se necessario aggiungete un altro pò di olio e di sale.
La salsa è pronta per essere gustata e utilizzata nelle vostre preparazioni.

pesto di rucola

Come conservare il pesto di rucola:

Il pesto di rucola può essere conservato in frigorifero in un barattolo ermetico per un massimo di 3-4 giorni coprendolo con uno strato sottile di olio per  evitare l’ossidazione oppure potete congelarlo in bicchieri di plastica o negli stampini da ghiaccio e farlo scongelare poi a temperatura ambiente.

Varianti:

Per una variante più cremosa, potete aggiungere 2 cucchiai di ricotta al pesto di rucola durante la preparazione.
In alternativa potete sostituire il formaggio grattugiato con formaggio pecorino per un sapore più deciso.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Come rendere meno amaro il pesto di rucola?

Trovate che il pesto di rucola sia un po’ troppo amaro per i vostri gusti? Provate ad aggiungere  noci, mandorle o pinoli, la loro dolcezza riequilibrerà il gusto della ricetta contrastando e completando il retrogusto amarognolo della rucola.

Si può conservare il pesto di rucola in frigorifero?

Sì, è possibile conservarlo in un barattolo ermetico in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni.

Come congelare il pesto appena fatto?

Versare il pesto appena preparato nel contenitore e coprire con un filo di olio extravergine di oliva. Se, invece, si utilizza lo stampino da ghiaccio si consiglia di coprirlo con pellicola trasparente. 

Idea light:

Per una versione più leggera potete ridurre la quantità di olio extravergine d’oliva e utilizzare formaggio grattugiato a basso contenuto di grassi.

Categories
Salse e sughi
Tags
Ricetta Pesto di rucola, trucchi per renderlo meno amaroCome preparare Pesto di rucola, trucchi per renderlo meno amaroPesto di rucola, trucchi per renderlo meno amaro ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Un commento su “Pesto di rucola, trucchi per renderlo meno amaro( 4.9/5 basato su 1 votazioni)

  • hai mai provato quello di ortica ? io lo faccio spesso con un filo d’olio e parmigiano… una squisitezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Lavare la rucola e asciugarla beneMettete nel frullatore la rucola, l'aglio, l'olio, il parmigiano, le mandorle e il saleFrullare gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa dalla consistenza corposaUtilizzare il pesto di rucolaPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo totale 10 minuti

Difficoltá: facilissima

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social