Peperoni gratinati, un contorno ricco di sapore
I peperoni gratinati sono uno dei contorni estivi vegetariani che adoro di più. Ideali per accompagnare piatti di carne, i peperoni gratinati possono essere usati anche per farcire un bel panino e sono ottimi sia caldi che freddi. Un contorno estivo ricco di vitamine, di colore e naturalmente di gusto che sarà molto apprezzato da tutti gli amanti dei peperoni.
…
< 10 min
< 1 ora
medio
Triglie alla livornese, in umido con pomodoro
Le triglie alla livornese sono un piatto semplice, saporito e molto apprezzato da tutti gli amanti del pesce.
Un piatto che profuma di mare preparato con ingredienti semplici, ma di qualità che può essere cucinato per un pranzo o una cena leggera.
In poco tempo porterete in tavola una pietanza ricca di gusto e allo stesso tempo salutare, adatta a chi ama mantenersi in forma e non rinuncia a piatti appetitosi.
Un sughetto di pomodoro fresco e saporito accompagna questo pesce ricco di proprietà.
Servitelo con del pane perchè la scarpetta è assicurata….
< 10 min
< 20 min
medio
Zuppa di lenticchie, un toccasana per la salute
La zuppa di lenticchie è un ottimo modo per riciclare le lenticchie avanzate dal cenone di Capodanno ed è un piatto unico saporito e depurativo da preparare dopo le abbuffate delle feste. E’ un piatto caldo adatto alle fredde giornate invernali, ma può essere gustato anche tiepido o freddo e quindi perfetto anche per l’estate. La zuppa di lenticchie è un piatto ricco di fibre e di vitamine, è semplice e cremoso e piace molto ai bambini….
< 10 min
< 1 ora
medio
Panini napoletani, pane farcito con salumi e formaggi
I panini napoletani, morbidi e saporiti, sono perfetti per ogni occasione e conquisteranno tutti con il loro ripieno ricco e avvolgente.
Piatto tipico della tradizione napoletana questi panini imbottiti rappresentano il connubio perfetto tra cultura gastronomica e convivialità. Ideali per un pranzo veloce, una merenda sfiziosa o un aperitivo con gli amici, i panini napoletani possono essere personalizzati a piacere e portarli in tavola è sempre una festa per grandi e bambini
…
< 1 ora
< 20 min
medio
Pasta con le seppioline
La pasta con le seppioline è un primo piatto semplice, saporito e colorato.
E’ uno dei piatti tipici delle città di mare.
La ricetta è molto semplice e vi farà fare un figurone perchè le seppioline sono molto apprezzate per il loro gusto e per la carne tenera….
< 10 min
< 1 ora
medio
Orecchiette con broccoli calabresi
Le orecchiette con broccoli calabresi è una ricetta di un primo piatto salutare e gustoso ricco di proprietà benefiche. E’ un piatto tradizionale della cucina calabrese e pugliese molto semplice e veloce tipico del periodo autunnale e invernale. E’ uno di quei piatti che cucino molto spesso perchè è ricco di vitamine, fibre e sali minerali, è nutriente e piace molto anche ai miei bambini.
…
< 10 min
< 20 min
medio
Portafogli di vitello con spinaci
I portafogli di vitello con spinaci sono un secondo piatto dal gusto delicato ma irresistibile, perfetto per stupire familiari e amici con gusto e semplicità. Una ricetta molto semplice e versatile che potete personalizzare in base ai vostri gusti e ideale per ogni occasione.
Un piatto che combina la tenerezza del vitello con un ripieno leggero e saporito a base di spinaci e formaggio, il tutto avvolto in una cottura che mantiene la carne morbida e gustosa. Grazie alla semplicità della preparazione e alla delicatezza degli ingredienti, questo piatto soddisfa anche i palati più esigenti.
…
< 20 min
< 20 min
medio
Frittata di patate in padella, pronta in pochi minuti
La frittata di patate è un secondo piatto genuino e ricco di gusto che potete preparare in poco tempo e in anticipo.
Una ricetta sostanziosa ma allo stesso tempo salutare che può essere consumata anche da chi segue un regime alimentare controllato.
Nella sua semplicità è un piatto molto apprezzato sia dai grandi che dai più piccoli e può essere personalizzata a vostro piacimento….
< 10 min
< 20 min
medio
Baccalà alla pizzaiola
Il baccalà alla pizzaiola è un secondo piatto a base di pesce tradizionale e molto saporito. Il baccalà migliore adatto alla preparazione è quello norvegese che mantiene bene la cottura, non si spappola e da cui si ottengono delle belle scaglie. La ricetta è molto semplice e preparata con pochi ingredienti in grado di esaltare il gusto di questo pesce molto pregiato e apprezzato sulle nostre tavole.
…
< 10 min
< 20 min
medio
Gateau di patate, la pizza della tradizione campana
Il Gateau di patate è un piatto unico molto nutriente a base di patate lesse schiacciate e insaporite con salumi, parmigiano e mozzarella, e cotto al forno. E’ una pietanza che si può preparare in anticipo ed è ottima sia gustata fredda che calda, pertanto è adatta a tutte le stagioni.
Il gateau di patate per il suo sapore delicato e’ molto indicato per i bambini, e può essere preparato anche per un buffet o per una gita fuori porta, in questo caso viene tagliato a quadrati e gustato freddo.
E’ un piatto tipico della cucina napoletana dove viene chiamato con il nome di ” gatto’ di patate”.
…
< 20 min
< 1 ora
medio
Melanzane a barchetta, con pomodoro e formaggio
La melanzana è un ortaggio estivo molto versatile e ricco di proprietà nutritive.
Le melanzane a barchetta sono una ricetta ricca di sapore e di gusto. Sono ideali da proporre come contorno molto accattivante e l’aggiunta del formaggio le rende anche un ottimo secondo piatto ideale per mantenersi leggeri e in forma senza rinunciare al gusto.
…
< 1 ora
< 20 min
medio
Struffoli salati mandorle e pepe
Gli struffoli salati sono un’idea originale per arricchire un aperitivo o un antipasto durante le festività natalizie, un vero piacere per il palato.
Sono semplici da preparare e vi permetteranno di stupire i vostri ospiti con qualcosa di originale e diverso dal solito, regalando un’esperienza culinaria unica alla quale non potrete rinunciare molto facilmente. Gli struffoli arricchiti con mandorle e pepe vi conquisteranno con il loro sapore unico e intrigante, un’idea sfiziosa da sgranocchiare in compagnia….
< 1 ora
< 1 ora
medio
Pasta pomodoro e basilico – pronto in pochi minuti
La pasta pomodoro e basilico è una di quelle ricette che la maggior parte delle persone sa cucinare.
Pertanto è una ricetta rivolta a tutti coloro che sono alle prime armi e vogliono imparare i piatti base della cucina mediterranea.
La pasta pomodoro e basilico è un primo piatto semplice che piace a tutta la famiglia, grandi e bambini.
I bambini in particolare la adorano e non può mai mancare nel loro menù.
Nella sua semplicità è un piatto salutare e gustoso adatto a chi ama mantenersi in forma con gusto con piatti semplici, veloci e con poche calorie….