Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Pasta con merluzzo e pomodorini – Primo piatto di pesce veloce

Ricetta pasta con merluzzo e pomodorini – primo piatto di pesce veloce del 28-08-2025 condividi

pasta con merluzzo e pomodorini per le indicazioni: scorri in basso

Ingredienti:

320 Grammi Pasta
300 Grammi Filetti di merluzzo
250 Grammi Pomodorini
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Peperoncino
q.b. Prezzemolo
q.b. Aglio
q.b. Sale

La pasta con merluzzo e pomodorini è un primo piatto leggero, sano e ricco di sapori mediterranei.
Una ricetta che unisce la delicatezza del merluzzo con la freschezza dei pomodorini creando un condimento semplice ma appetitoso, perfetto sia per un pranzo veloce che per una cena speciale.
Un piatto unico completo che potete preparare sia con il pesce fresco che con quello surgelato, utilizzando merluzzo o nasello.
Una soluzione pratica, veloce e adatta alla cucina giornaliera, particolarmente indicata per far mangiare il pesce anche ai bambini.
Il condimento dal sapore mediterraneo rende il merluzzo molto saporito e accattivante in grado di conquistare il palato di tutta la famiglia.
Il merluzzo, inoltre, grazie al suo sapore delicato si presta alla preparazione di tante ricette semplici ma allo stesso tempo molto appetitose come il merluzzo con pomodori secchi e olive o il filetto di merluzzo alla griglia.

Come preparare la pasta con merluzzo e pomodorini:

Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua e nel frattempo preparate il sugo per condire la pasta con merluzzo e pomodorini.

Quindi in una padella capiente fate scaldare un pò di olio extravergine d’oliva con l’aglio e il peperoncino.

padella con aglio olio e peperoncino

Poi unite i pomodorini lavati e tagliati a metà o in quattro parti se sono troppo grandi.

padella con pomodorini crudi

Regolate di sale e aggiungete i capperi dissalati e se lo gradite anche delle olive nere denocciolate.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per pochi minuti il tempo di fare ammorbidire i pomodorini e rilasciare un pò di sughetto.

sugo di pomodorini cotto

A questo punto unite i filetti di merluzzo a pezzetti.

padella con merluzzo surgelato e pomodorini

Cuocete per circa 10 minuti sempre con un coperchio mescolando per amalgamare bene i sapori.

condimento pasta con merluzzo e pomodorini

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente.
Potete usare qualsiasi formato di pasta corta o lunga, l’importante è che tenga il condimento.
Versatela direttamente nella padella con il sugo del merluzzo e dei pomodorini e mescolate per amalgamare i sapori.

pasta con merluzzo e pomodorini condita

Servite la pasta con merluzzo e pomodorini ben calda.

pasta con merluzzo e pomodorini

Come conservare la pasta con merluzzo e pomodorini:

E’ preferibile consumare la pasta con merluzzo e pomodorini appena preparata. Tuttavia se avanza potete conservarla in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per massimo 1 giorno.
Prima di consumarla potete scaldarla in padella aggiungendo un filo d’olio o poca acqua di cottura tenuta da parte.

Varianti della pasta con merluzzo e pomodorini:

Per un gusto più ricco potete aggiungere anche delle olive nere tagliate.
Mentre per una versione light potete usare della pasta integrale e ridurre la quantità di olio utilizzata.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Si possono sostituire i pomodorini?

Si, potete usare passata di pomodoro o pelati, ma il gusto sarà leggermente diverso.

Che tipo di pasta è consigliata?

Gli spaghetti e le linguine sono ideali, ma anche penne o fusilli si adattano bene al condimento.

Cosa si può abbinare al merluzzo?

Le verdure semplici, gustose e facili da preparare sono il contorno perfetto da abbinare al pesce. In estate potete usare zucchine e peperoni, invece in inverno radicchio e zucca.
Anche le patate si abbinano molto bene al merluzzo, in particolare, la cremosità del purè di patate si sposa alla perfezione con il sapore del merluzzo.

Quante volte si può mangiare il merluzzo?

E’ consigliabile consumare il merluzzo, come altri pesci magri, 2-3 volte a settimana per una dieta equilibrata e sana. 

Categories
Primi piatti di pesce
Tags
Ricetta Pasta con merluzzo e pomodorini – Primo piatto di pesce veloceCome preparare Pasta con merluzzo e pomodorini – Primo piatto di pesce velocePasta con merluzzo e pomodorini – Primo piatto di pesce veloce ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Mettere l’acqua a bollirePreparare il soffritto con olio, aglio e peperoncinoUnire i pomodorini tagliati e i capperi e cuocere per pochi minutiQuando i pomodorini si sono ammorbiditi unire i filetti di merluzzo a pezzettiRegolare di sale e terminare la cotturaCuocere la pasta e scolarla al denteCondirla con il sughetto di pesceServire la pasta con merluzzo e pomodoriniPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo cottura 20 minuti

Tempo totale 30 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social