Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Piadina di zucchine farcita – Wrap di zucchine

Ricetta piadina di zucchine farcita – wrap di zucchine del 13-07-2025 condividi

piadina di zucchine farcita per le indicazioni: scorri in basso

Ingredienti:

Per la piadina di zucchine:
q.b. Zucchine
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Scamorza grattugiata
q.b. Sale
q.b. Pepe
Per farcire:
q.b. Ricotta
q.b. Pomodori
q.b. Rucola

La piadina di zucchine al forno, chiamata anche wrap di zucchine, è una ricetta semplice e originale che conquista tutti con la sua leggerezza e il suo sapore delicato.
Un’ idea veloce e gustosa perfetta da portare in tavola durante la stagione estiva, l’ ideale per un pranzo o una cena leggera o per uno spuntino sano e molto gustoso.
Un’alternativa sfiziosa alla classica piadina, si prepara senza farina e senza uova e per questo è perfetta anche per chi segue un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto.
Bastano solo delle zucchine tagliate a rondelle e del formaggio per creare una base morbida e versatile che potete farcire a piacere usando gli ingredienti che preferite.
Le zucchine, infatti, danno morbidezza e leggerezza trasformando la classica piadina in una  variante estiva irresistibile.

Come preparare la piadina di zucchine:

Pulite le zucchine tagliando le estremità, lavatele e asciugatele accuratamente.

zucchine verdi pulite

Affettate le zucchine a rondelle non troppo spesse aiutandovi con una mandolina.

zucchine affettate a rondelle

Foderate una teglia con della carta da forno e disponete le rondelle di zucchine leggermente sovrapposte tra loro.
Formate un rettangolo della grandezza desiderata.

teglia di zucchine a rondelle

Condite le zucchine con sale, pepe e un filo di olio extravergine d’oliva.

piadina di zucchine condita

Poi cospargete tutto il rettangolo di formaggio grattugiato, potete usare quello che preferite, scamorza o mozzarella per pizza, l’importante è che sia ben asciutta.
Questa operazione è molto importante in quanto il formaggio sciogliendosi  formerà una bella crosticina e permetterà alle zucchine di legarsi tra loro.
In questo modo otterrete una piadina morbida ma resistente che potete farcire a vostro piacere e che si piega facilmente.

ingredienti

Cuocete la piadina di zucchine in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 15 minuti finchè la superficie risulta dorata.

wrap cotto

Sfornate il wrap e lasciatelo intiepidire, poi giratelo e farcitelo a piacere.
Noi abbiamo spalmato della ricotta di pecora, saporita e delicata

wrap di zucchine con ricotta

e aggiunto  della rucola e delle fettine di pomodoro.
Naturalmente potete adattare il ripieno ai vostri gusti e a quello che avete in casa.

wrap farcito

A questo punto non vi resta che piegare la piadina di zucchine e gustarla.

piadina di zucchine farcita

Le zucchine, grazie alla sua delicatezza e alle sua versatilità, possono essere utilizzate per la preparazione di primi, secondi e contorni eccezionali come ad esempio il Rotolo di frittata farcito semplice e perfetto da gustare nelle calde giornate estive.

Come conservare la piadina di zucchine:

Potete conservare la base cotta della piadina di zucchine in frigorifero, avvolta nella pellicola o chiusa in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni. Prima di farcirla, potete scaldarla qualche secondo in padella o in forno per ridare elasticità.

Varianti della piadina di zucchine:

La piadina di zucchine è una ricetta molto versatile che potete farcire con gli ingredienti che più vi piacciono.
Potete utilizzare formaggi spalmabili o ricotta, insaccati come prosciutto e bresaola, oppure tonno, salmone e hummus.
Inoltre come base del wrap potete usare anche patate o provare la piadina di carote.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Serve cuocere prima le zucchine?

No, non occorre. E’ sufficiente tagliarle sottili e cuocerle direttamente in forno.

Si possono usare altri formaggi?

Sì, potete provare con mozzarella, caciocavallo o provola affumicata.

Come evitare che il wrap si rompe?

Affettate le zucchine sottili e sovrapponetele bene, il formaggio poi aiuta a legare il tutto.

E’ possibile preparare la piadina di zucchine in anticipo?

Si, potete cuocere la base prima e farcirla poco prima di servire.

Categories
Antipasti Antipasti freddi Piatti freddi, da gustare sotto il caldo d'estate Raccolta ricette, idee per ogni occasione Ricette Ricette base Ricette per bambini Secondi piatti Secondi piatti verdure
Tags
Ricetta Piadina di zucchine farcita – Wrap di zucchineCome preparare Piadina di zucchine farcita – Wrap di zucchinePiadina di zucchine farcita – Wrap di zucchine ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Pulire le zucchine, lavarle e asciugarle accuratamenteTagliarle a rondelle non troppo spesseRivestire una teglia con carta da fornoDisporre le rondelle di zucchine leggermente sovrapposte in modo da formare un rettangolo compattoCondire con sale, pepe e un filo di olioCospargere con formaggio grattugiatoCuocere in forno caldo a 180° per 15 minutiLasciare intiepidire, farcire a piacere e servirePorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 15 minuti

Tempo cottura 15 minuti

Tempo totale 30 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social