Zucchine trifolate, sode e saporite
Ricetta zucchine trifolate, sode e saporite del 01-09-2022 [aggiornata il 12-07-2025] condividi
200 Grammi Zucchine
1/2 Spicchio Aglio
1/2 Cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Sale
q.b. Pepe
Le zucchine trifolate sono un contorno estivo leggero e profumato adatto ad accompagnare qualsiasi portata, una variante più saporita delle classiche Zucchine lesse.
Grazie al loro sapore delicato possono essere utilizzate per accompagnare secondi a base di carne, di pesce, ma anche uova o formaggi.
La preparazione di questo piatto è veloce e non presenta particolari difficoltà.
L’unica raccomandazione è quella di utilizzare una padella sufficientemente ampia a contenere le zucchine e di salarle solo a cottura quasi ultimata.
In questo modo eviterete che le zucchine si sfaldino durante la cottura perdendo l’acqua di vegetazione.
Le zucchine cucinate in questo modo sono molto apprezzate, rosolate nell’olio insaporito dall’aglio e dal prezzemolo diventano un contorno sfizioso e accattivante anche per chi non è molto amante di questa verdura.
Grazie alle loro molteplici proprietà le zucchine sono un toccasana per l’organismo, un alleato molto prezioso della nostra salute.
Sono molto consigliate nelle diete ipocaloriche perchè sono ricche di acqua e contengono poche calorie.
Le zucchine inoltre sono ricche di vitamine e potassio e aiutano a migliorare le difese immunitarie.
Per cui un consumo regolare di zucchine è indicato per tutti coloro che amano uno stile di vita sano.
Le zucchine sono molto versatili e permettono di preparare tante ricette per tutti i gusti.
Da provare lo Sformato di zucchine leggero e saporito o le Zucchine ripiene di patate dal ripieno cremoso se siete alla ricerca di un piatto sostanzioso.
Come preparare le zucchine trifolate:
Per la preparazione della ricetta acquistate zucchine verdi sode e non troppo grandi.
Tagliate le estremità delle zucchine, lavatele sotto l’acqua corrente e tagliatele a rondelle spesse circa 2 mm.
In una padella antiaderente sufficientemente grande fate scaldare l’olio extravergine d’oliva con l’aglio tagliato finemente.
Aggiungete le zucchine e fatele cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
Coprite con un coperchio e continuate la cottura a fiamma bassa per circa 15 minuti girandole ogni tanto con una paletta per non romperle.
Poco prima di terminare la cottura delle zucchine regolate di sale e pepe e aggiungete il prezzemolo tritato.
Mescolate delicatamente per amalgamate gli ingredienti e servite.
Come si conservano le zucchine trifolate ?
Le zucchine trifolate, ma più in generale con qualsiasi tipo di cottura, possono essere conservate in frigo. E’ sufficiente riporle in un contenitore a chiusura ermetica, oppure coprirle con della pellicola trasparente.
In questo modo potete conservare le zucchine cotte per circa 2 o 3 giorni.
Domande e curiosità:
A cosa fanno bene le zucchine trifolate ?
Le zucchine rappresentano una discreta fonte di approvvigionamento di vitamina. Sono una preziosa fonte di potassio e di magnesio e aiutano la regolazione della pressione.
Come capire se le zucchine sono cotte ?
Per capire se le zucchine sono cotte è sufficiente prendere una forchetta ed infilzare la zucchina. Se non riscontrate resistenza allora le zucchine sono pronte.
Quante volte a settimana si possono mangiare le zucchine ?
Le zucchine sono uno dei pochi alimenti che non presenta controindicazioni particolari e pertanto possono essere consumate anche due volte al giorno.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
Un commento su “Zucchine trifolate, sode e saporite” ( 4.9/5 basato su 1 votazioni)
Lascia un commento
Questa é una delle ricette del nostro piano alimentare
clicca qui per saperne di piú
(dosi calcolate sulla ricetta base per 1 porzioni)
Tempo preparazione 5 minuti
Tempo cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
ottimo contorno