Melanzane spaccate
Ricetta melanzane spaccate del 21-05-2014 [aggiornata il 04-11-2023] condividi
4 Melanzane piccole lunghe
10 Pomodorini ciliegina
1 Spicchi Aglio
Prezzemolo tritato
Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
Come per tutte le ricette anche per le melanzane spaccate esistono varie versioni, questa è quella che si è sempre preparata nella mia famiglia.
Una variante più sostanziosa è quella delle “Melanzane a barchetta con formaggio filante” molto saporita e accattivante.
In particolare questa versione delle melanzane spaccate risulta essere estremamente leggera e con un apporto ridotto di calorie.
Come preparare le melanzane spaccate:
Le melanzane più adatte a questa ricetta sono quelle piccole e sode.
Lavate le melanzane, dividetele a metà nel senso della lunghezza e praticate dei tagli obliqui, questi serviranno per distribuire meglio i sapori.
Mettete le melanzane in una coppa capiente con acqua fredda e sale per circa mezz’ora in modo che possano perdere l’amaro. Diversamente le melanzane potrebbero avere un sapore piuttosto forte.
Sciacquate le melanzane sotto l’acqua corrente e strizzatele una ad una in modo che risultino sufficientemente asciutte.
Tagliate i pomodorini e l’aglio e inseriteli nelle spaccature delle melanzane.
Mettete un pò di olio in una padella antiaderente capiente e adagiatevi le melanzane.
Cuocete le melanzane per circa 30 minuti a fuoco basso e con un coperchio. Aggiungete il prezzemolo tritato, salate e se necessario aggiungete un pò di acqua alla volta durante la cottura.
Le Melanzane spaccate sono buone da gustare sia calde che fredde o come contorno.
La versatilità e semplicità di questo piatto fa si che si possa accostare a qualsiasi tipo di alimento.
Servite le melanzane spaccate e buon appetito.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
Le ricette con melanzane sono tutte squisite
Le melanzane fritte sono veramente gustose, ma per una versione più leggera e salutare questa ricetta con melanzane è perfetta!!!
Che buonoooooooo!!!!
Yum
Da noi si chiamano melanzane cn l aglio in culo …semplici e buonissime 🙂 mmmm…secondo me l operazione di spurgarle e’ superflua. Mia madre le cuoce in forno finche’ diventano abbastanza morbide..a volte non resisto alla tentazione e me ne faccio un paio 😀
Meravigliosa !! Delícia !!! In Brasile se mangia molto melanzane.
io metto la carne trita
ovviamente buonissime
al mio paese le chiamano le melanzane a cap e mort…ahahah
Imi faci pofta ca aici nimicnu are gust ca acolo ….am incercat :*:*:*
buone
Io nei tagli metto: menta, aglio e formaggio piccante tipo caciocavallo,poi, naturalmente, sale e pepe. Spesso, invece che friggerle, le irroro con olio, le cospargo di grana e le cucino al forno. A casa mia vanno a ruba!
Brava questi sono i condimenti giusti!!!
proverò a farle…. io li ho fatte sempre ripiene con mozzarella pomodoro capperi olive ed altro buonissime…
buonissime! che fameeeee
Che hanno di buono queste melanzane….Ragazzi che avete messo mi piace…Vi rendete conto che in queste melanzane non c’ e’ niente????
Proverò a farle ,mi ispirano
sembrano qualle di mamma
Poi le faccio friggere un po’ e poi ci metto
Pomodoro basilico e aglio buoneee
Io ci metto l impasto di carne tritata uovo prezzemolo parmigiano e aglio
Invece io dopo averle tagliate a metà tolgo la parte chiara della melanzana. Dopo aver fritto le barchette di melanzane, frigo il contenuto tolto dalla melanzana con olio, aglio. Capperi e pomodorini. Appena cotto riempio le barchette precedentemente fritte
Mamma mia e buono mangia ok.
lorsqu’on voit un tel plat ça donne faim. quando vediamo un tale piatto fa venire fame