Polpette di merluzzo – Polpette di pesce morbide e saporite
Ricetta polpette di merluzzo – polpette di pesce morbide e saporite del 05-09-2025 condividi
400 Grammi Filetti di merluzzo(fresco o surgelato)
100 Grammi Pane raffermo
20 Grammi Parmigiano grattugiato
200 millilitri Latte
1 Uovo medio
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Pangrattato
q.b. Buccia di limone grattugiata
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Olio di semi
q.b. Sale
Le polpette di merluzzo sono una ricetta saporita e versatile che unisce la leggerezza del pesce con la bontà di un piatto casalingo.
Le polpette di pesce si possono preparare con tanti tipi di pesce, tonno, pesce spada o stoccafisso e aromatizzare con varie spezie.
Nel nostro caso utilizziamo merluzzo cotto a vapore aromatizzato con prezzemolo e buccia di limone grattugiata.
Gustose, semplici e veloci sono ideali da servire come secondo piatto o come antipasto, ma anche come aperitivo o finger food sfizioso, e sono perfette per far mangiare il pesce anche ai più piccoli.
La loro croccantezza esterna e la morbidezza interna le rende praticamente irresistibili anche per chi non ama molto il pesce.
Le polpette di merluzzo, come le polpette di carne, le polpette di melanzane o le polpette di zucca possono essere preparate sia fritte che al forno, a seconda dei gusti e delle esigenze personali.
Come preparare le polpette di merluzzo:
Fate scongelare i filetti di merluzzo.
Cuocete il pesce a vapore finchè risulta tenero, lasciatelo raffreddare in una ciotola capiente e schiacciatelo con una forchetta.
Tagliate il pane raffermo e lasciatelo ammollare in una ciotola con il latte.
Questo passaggio vi permetterà di ottenere delle polpette di pesce morbide dentro anche senza utilizzare le patate nell’impasto.
Aggiungete nella ciotola con il merluzzo anche gli altri ingredienti, l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pane accuratamente strizzato.
Aromatizzate con il prezzemolo tritato e la buccia di limone grattugiata.
Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido ma compatto.
Se necessario aggiungete un pò di pangrattato.
Prendete un pò di composto con le mani e formate delle polpette, poi passatele nel pangrattato in modo da ricoprirle tutte.
Continuate così fino a terminare tutto il composto e disponete le polpette su un piatto.
Fate scaldare in una padella abbondante olio di semi e quando è ben caldo friggete poche polpette alla volta.
Girate le polpette ogni tanto e proseguite la cottura fino a quando diventano dorate e croccanti, ci vorranno pochi minuti.
Scolate le polpette con una schiumarola e adagiatele su della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.
Terminate la frittura e servite le polpette di merluzzo immediatamente ancora calde e croccanti.
Per un pranzo o una cena nutriente potete accompagnare le polpette di merluzzo con un piatto di insalata mista, delle verdure grigliate o delle zucchine trifolate.
Se decidete di preparare le polpette di merluzzo al forno potete preparare anche delle squisite verdure gratinate al forno dal gusto molto particolare.
Come conservare le polpette di merluzzo:
Le polpette di merluzzo andrebbero gustate appena fatte, tuttavia se avanzano potete conservarle in frigorifero per 1 giorno, all’interno di un contenitore ermetico, e riscaldarle in forno prima di consumarle.
Potete anche congelarle da crude e cuocerle direttamente al bisogno, senza scongelarle.
Varianti delle polpette di merluzzo:
Per una versione light potete cuocere le polpette di merluzzo al forno o in friggitrice ad aria.
Con verdure potete aggiungere nell’impasto delle zucchine o degli spinaci lessati e tritati.
Mentre per una versione ancora più ricca potete aggiungere al ripieno una patata lessata e schiacciata al posto del pane raffermo.
Invece per una versione senza glutine è sufficiente sostituire il pangrattato con quello senza glutine.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Le polpette di merluzzo sono meglio fritte o al forno?
Dipende dai gusti, le polpette di pesce fritte sono più croccanti ma anche più caloriche, invece quelle cotte al forno sono più leggere.
Come rendere le polpette ancora più croccanti?
Per una panatura più spessa è possibile passarle due volte nel pangrattato.
Quale pesce è più adatto?
Per la preparazione delle polpette di pesce potete utilizzare il pesce che preferite, oltre al merluzzo sono indicati anche il nasello e la platessa perché hanno carni delicate e poco spinose. Ma vanno benissimo anche il tonno, il pesce spada o il salmone.
Si può usare il pesce surgelato?
Sì, l’importante è scongelarlo bene prima di cuocerlo a vapore.
Le polpette di pesce possono essere servite fredde?
Sì, sono ottime anche a temperatura ambiente, magari accompagnate da salse leggere.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)
Tempo preparazione 15 minuti
Tempo cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti